|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
La gestione del paziente anziano: Il paradigma del colon-retto e della ginecologia oncologica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 07/02/2019 al 08/02/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Torino - NH Torino Centro |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 247266 - La gestione del paziente anziano: Il paradigma del colon-retto |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp) |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott.ssa Patrizia Racca |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Dietista: Dietista
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Ginecologia e ostetricia, Laboratorio di genetica medica, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 247263 - La gestione del paziente anziano: Il paradigma del colon-retto e della ginecologia oncologica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott.ssa Patrizia Racca; Prof. Paolo Zola |
|
|
|
|
 |
Crediti:4,9 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Dietista: Dietista
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Ginecologia e ostetricia, Laboratorio di genetica medica, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 247264 - La gestione del paziente anziano: Il paradigma della ginecologia oncologica |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp) |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Paolo Zola |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Dietista: Dietista
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Ginecologia e ostetricia, Laboratorio di genetica medica, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per il download dell'attestato
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
“L'importanza delle reti ospedale-territorio nella gestione del paziente con ferite difficili” |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 15/02/2019 al 15/02/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Roma - Hotel Mediterraneo, Via Cavour, 15 - Roma (RM) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 247729 - “L'importanza delle reti ospedale-territorio nella gestione del paziente con ferite difficili” |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Valerio Cervelli |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
APPROCCIO PROATTIVO ALLE FRAGILITĂ€ DEL PAZIENTE CHIRURGICO ANZIANO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 01/06/2019 al 01/06/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Torino - MBC - Molecular Biotechnology Center |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 261503 - APPROCCIO PROATTIVO ALLE FRAGILITĂ€ DEL PAZIENTE CHIRURGICO ANZIANO |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Sergio Sandrucci |
|
|
|
|
 |
Crediti:7 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Dietista: Dietista
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Psicoterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
CORSO DI FORMAZIONE AIUC – SEZIONE PUGLIA - LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LCC – Lesioni Cutanee Croniche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 08/06/2019 al 08/06/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
MESAGNE (BR) - TENUTA MORENO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 260526 - CORSO DI FORMAZIONE AIUC – SEZIONE PUGLIA - LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LCC – Lesioni Cutanee Croniche |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica.Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott.ssa Perla Ferrari |
|
|
|
|
 |
Crediti:8 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Angiologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Genetica medica, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina subacquea e iperbarica, Medicina trasfusionale, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
PERSONA E LAVORO TRA TUTELA E MERCATO - GIORNATE DI STUDIO A.I.D.La.S.S. 2019 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 13/06/2019 al 14/06/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Udine - Polo economico Giuridico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per il download dell'attestato
|
|
|
|
|
 |
|
CORSO DI FORMAZIONE AIUC – SEZIONE BASILICATA - LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LCC – Lesioni Cutanee Croniche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 14/06/2019 al 14/06/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
POTENZA - LA PRIMULA HOTEL |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 261051 - CORSO DI FORMAZIONE AIUC – SEZIONE BASILICATA - LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LCC – Lesioni Cutanee Croniche |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica.Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Gianvito Corona |
|
|
|
|
 |
Crediti:8 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Angiologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Genetica medica, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina subacquea e iperbarica, Medicina trasfusionale, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Podologo: Podologo
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
EVENTO FORMATIVO AIUC, SEZIONE UMBRIA: "LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LESIONI CUTANEE CRONICHE” |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 15/06/2019 al 15/06/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Narni (TR) - Auditorium Bortolotti-Complesso San Domenico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 262464 - EVENTO FORMATIVO AIUC, SEZIONE UMBRIA: "LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON LESIONI CUTANEE CRONICHE” |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica.Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Massimo Menculini |
|
|
|
|
 |
Crediti:8 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Angiologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, ContinuitĂ assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Genetica medica, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanitĂ pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina subacquea e iperbarica, Medicina trasfusionale, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Podologo: Podologo
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|